Servizi
Per il raggiungimento del nostro scopo sociale svolgiamo attività che concorrono al benessere personale e alla promozione dei diritti dei cittadini e della comunità.
Lavoriamo nel campo sociale, assistenziale, educativo, scolastico, culturale e in ogni altro ambito che consenta l’inserimento lavorativo di persone appartenenti alle categorie dello svantaggio.
I servizi che gestiamo sono:
- nidi e scuole dell’infanzia;
- servizi ausiliari di pre e post scuola, assistenza in mensa, accompagnamento sugli scuolabus;
- centri di aggregazione giovanile e ludoteche;
- centri ricreativi estivi;
- assistenza scolastica per alunni disabili frequentanti scuole di ogni ordine e grado;
- progetti finalizzati all’accoglienza e all’integrazione di cittadini immigrati, richiedenti asilo e rifugiati;
- percorsi di sostegno a persone in condizioni di fragilità, con particolare attenzione alle famiglie in carico ai servizi sociali di territorio. In questo ambito di interventi rientra il nostro emporio solidale dedicato alla raccolta e distribuzione di eccedenze alimentari (www.ricolto.it);
- progetti di mobilità internazionale per giovani nell’ambito dei programmi europei Erasmus Plus e Solidarity Corps;
- biblioteche, percorsi di promozione alla lettura e attività di catalogazione;
- servizi informagiovani e orientamento scolastico e professionale;
- servizi di informazione e accoglienza turistica – IAT.
Per favorire l’inserimento di persone appartenenti alle categorie dello svantaggio gestiamo:
- l’Ostello “Antica Pieve” di Manerba del Garda;
- il ristorante “Rebelot” di Brescia;
- il servizio attraversamenti pedonali per i bambini delle scuole primarie nel capoluogo cittadino;
- il centro cottura della Fondazione “Principe di Piemonte” a supporto delle scuole dell’infanzia e del nido di Nuvolento e di Prevalle;
- il servizio trasporto pasti e il servizio trasporto anziani per il Comune di Nave;
- il servizio custodia e il servizio maschere per il Teatro comunale di Castiglione delle Stiviere;
- il servizio di Call Center e la gestione sale pubbliche della Provincia di Brescia;
- il servizio di assistenza scuola bus a Corte Franca per conto della Società Arriva srl;
- i servizi di pulizia e manutenzione a supporto dei servizi della nostra cooperativa.