Nell’ambito dei programmi europei di mobilità transnazionale, accogliamo gruppi di giovani europei che vengono nel nostro Paese a svolgere esperienze di tirocinio formativo in azienda, in particolare nell’ambito del progetto Erasmus+.
Siamo alla ricerca di famiglie che si rendano disponibili ad accogliere in famiglia i tirocinanti europei. Oltre ad un rimborso economico settimanale, l’esperienza di ospitalità di un giovane o una giovane di un altro Paese europeo può essere una bella opportunità per avvicinarsi ad un’altra cultura e a un’altra lingua e fare nuove amicizie. Ciò che viene richiesto è semplicemente di mettere a disposizione una camera e la possibilità di utilizzare gli spazi comuni della casa (cucina e bagno); è possibile prevedere un trattamento di “self catering” o di mezza pensione, ovvero i ragazzi possono gestire in autonomia i pasti o cenare con la famiglia.
I principali paesi di provenienza sono: Francia, Spagna, Regno Unito, Portogallo, Germania, Belgio.
I beneficiari hanno dai 17 ai 27 anni (età media 21 anni) e sono allievi della formazione professionale, apprendisti, giovani neo-diplomati, studenti universitari o ragazzi in percorsi di inserimento professionale. Per cinque giorni a settimana, in genere dal lunedì al venerdì, i giovani sono impegnati nei tirocini formativi per circa sette ore al giorno, per un totale orario medio di trentacinque ore settimanali.
In caso di disponibilità ad accogliere, la famiglia dovrà stipulare un accordo con la Cooperativa Tempo Libero, che fra le altre cose prevede un rimborso spese forfettario elargito alla famiglia ospitante
Ospitare un giovane o una giovane di un altro Paese europeo può essere una bella opportunità per avvicinarsi a un’altra cultura e a un’altra lingua e fare nuove amicizie.
Per accogliere un tirocinante a casa propria inviare una mail a internships@cooptempolibero.it