Literacy of refugees and new citizens
All’interno del programma Erasmus+ è stato realizzato il progetto Oralpha inerente allo sviluppo di una metodologia europea comune rispetto all’insegnamento della lingua L2 agli adulti analfabeti. A partire da settembre 2017 fino al 2020 si sono susseguiti diversi incontri e workshop presso gli enti partecipanti quali: Probens (Barcellona), Werkstatt Berufskolleg (Unna), Acefir (Girona), Università autonoma de Barcelona (Barcellona), Navicula.m (Lodz). Il contributo apportato dalla Cooperativa Tempo Libero ha riguardato l’organizzazione di un workshop con focus sui metodi di insegnamento della lingua L2 specialmente agli adulti analfabeti o poco scolarizzati e sui principali fenomeni migratori che stanno interessando il contesto europeo. Il fine ultimo del progetto è la realizzazione di una piattaforma attraverso la quale formatori L2 possano usufruire del materiale a disposizione e affinare le proprie tecniche di insegnamento.